Prima dell’acquisto di un portone, i nostri clienti ci chiedono spesso quale sia la soluzione migliore tra basculante e sezionale. La scelta tra le due tipologie è complessa e dipende da molti fattori, in primis dalle funzionalità e dal tipo di design richiesti dal progetto.
Il basculante sezionale con porta pedonale integrata
Il portone basculante è una soluzione economica e facile da reperire, che non richiede una particolare manutenzione. Generalmente realizzata in lamierino zincato con un manto rinforzato da trasversi interni, la porta basculante si apre verso l’esterno. Proprio il meccanismo di apertura costituisce il principale svantaggio: non è possibile parcheggiare l’auto a ridosso della porta o installarla nei box che si affacciano direttamente sulla strada. Inoltre, per eventuali malintenzionati è relativamente semplice tagliare il lamierino e sbloccare la serratura.
Per far fronte ad alcune delle limitazioni del basculante tradizionale, i professionisti del Consorzio Aprico sono in grado di fornire delle porte basculanti coibentate, performanti e innovative.
Tra le loro principali caratteristiche:
- Manto con pannelli coibentati che assicurano un elevato isolamento termico e acustico
- Funzionamento automatico
- Motore nascosto in un’ elegante copertura nella parte superiore della struttura
- Resistenti ad eventuali tentativi di effrazione
- Design curato in ogni dettaglio
- Possibilità di inserire degli accessori, ad esempio finestrature e porticina interna
- Personalizzabile con diversi colori e finiture al contesto dell’architettura abitativa
Questo risultato è stato possibile grazie alla pluriennale esperienza professionale del team Aprico e da un continuo impegno per offrire al cliente soltanto le soluzioni tecniche migliori. Contattaci per scoprire le porte basculanti coibentate più adatte al tuo progetto.
La porta garage sezionale automatica
I portoni sezionali sono un’altra tipologia di chiusura per garage molto apprezzata, sia per come migliora l’estetica dell’edificio sia per la sua efficienza e comodità.
Infatti, in questo caso il manto si apre verticalmente e scorre lungo il soffitto riducendo al minimo l’ingombro.
Rispetto al tradizionale portone basculante in lamierino, il sezionale possiede anche un meccanismo meccanico anti intrusione, insito nel motore, che lo rende tra le soluzioni più sicure sul mercato.
I sezionali Aprico vantano ulteriori caratteristiche d’eccellenza:
- i pannelli delle porte hanno uno spessore variabile dai 3 ai 6 cm con doppia lastra metallica, riempita da un composto in poliuretano espanso coibentante. Le guarnizioni presenti su tutto il perimetro della porta garantiscono un efficiente isolamento termico (coefficiente di isolamento termico tra i più ridotti: U=0,051 W/m²K) con relativo risparmio energetico
- è possibile avere il manto in tutti i colori RAL
- sono disponibili molte finiture e una vasta gamma di accessori, tra cui finestre, eleganti finestre con luci a led, oblò, griglie di aerazione, disegni personali del cliente, porticine per gli amici a 4 zampe, porte interne al manto, porte esterne nelle stesse finiture e molto altro.
Le soluzioni Aprico per porte e portoni sezionali
Per maggiori informazioni sui portoni sezionali per garage Aprico, scarica il depliant.
Come hai visto, i professionisti del Consorzio Aprico possono fornirti soluzioni valide e di qualità per entrambe le tipologie di chiusura, tutto dipende dalle tue esigenze. Contatta il consorziato Aprico più vicino a te per ricevere una consulenza su misura e toccare con mano la qualità e la bellezza dei nostri portoni.