Le porte automatiche Aprico sono una scelta sicura, pratica e resistente per la chiusura del tuo garage. Scopriamo insieme come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Spesso considerata un dettaglio secondario, la porta del garage è in realtà il primo elemento che incontriamo al rientro a casa e, quando visibile dalla strada, contribuisce a definire il carattere della facciata.
Che tu stia costruendo una nuova abitazione o ristrutturando, la scelta della porta del garage merita attenzione.
La giusta porta per il tuo garage ti permette di ottenere:
- Efficienza energetica
- Comfort termico e acustico
- Sicurezza
- Durata nel tempo
- Compatibilità con l’automazione domotica dell’abitazione
In questa guida scoprirai le differenze tra i principali modelli di porte automatiche per garage – le porte di tipo sezionale e quelle basculanti coibentate. Ti presenteremo, inoltre, le soluzioni Aprico: una gamma di porte automatiche per garage progettata per integrare estetica e funzionalità, adattandosi perfettamente a ogni tipo di edificio.


Porte per garage sezionali Aprico
Le porte sezionali Aprico sono realizzate con pannelli incernierati che si aprono verticalmente. I pannelli scorrono verso l’alto e si posizionano poi parallelamente al soffitto del garage, permettendo di parcheggiare veicoli vicino alla porta senza ostacolarne l’apertura.
Caratteristiche e vantaggi delle porte per garage sezionali Aprico
- Coibentazione: pannelli con uno spessore standard di 40 mm, con possibilità di spessori maggiorati per esigenze specifiche, che garantiscono un eccellente isolamento termico e acustico.
- Estetica moderna e soluzioni personalizzate: pannelli disponibili in tutti i colori RAL, ampia gamma di finiture e design, inclusi pannelli con finestre in vetro oppure totalmente vetrati. Dimensioni realizzabili su misura fino a 8 metri di larghezza. Possibilità di inserire porte pedonali integrate o laterali.
- Sicurezza: presenza di sistemi anti-sollevamento e dispositivi di sicurezza che prevengono incidenti durante l’uso.
- Automazione: porte compatibili con tutti i sistemi di automazione, permettendo l’apertura e la chiusura tramite telecomando o mediante integrazione con sistemi domotici.
- Ottimizzazione dello spazio: porte ideali per garage con spazio limitato o un ingresso stretto, grazie al movimento verticale che non richiede spazio aggiuntivo all’esterno.
- Durata nel tempo: pannelli in doppia lamiera di alluminio spessore 2,5 mm e guide in acciaio zincato, per resistere all’usura quotidiana.


Porte automatiche basculanti coibentate Aprico
Le porte basculanti coibentate sono la soluzione ideale per chi cerca per il proprio garage la migliore qualità.
Sono caratterizzate da un movimento a contrappesi laterali che consente l’apertura verso l’alto, con la porta che si posiziona parallelamente al soffitto. Robuste e semplici da utilizzare, occupano un maggiore spazio rispetto alle porte sezionali, perché durante l’utilizzo debordano verso l’esterno.
Caratteristiche e vantaggi delle porte automatiche basculanti coibentate Aprico
- Struttura solida e robusta: realizzate in Italia con materiali di altissima qualità, hanno una struttura in acciaio verniciato e garantiscono durabilità nel tempo e bassa manutenzione, anche in caso di uso intensivo.
- Coibentazione: dotate di pannelli coibentati dallo spessore di 40 mm, migliorano l’isolamento termico e acustico del garage.
- Motorizzazione nascosta: l’automazione è nascosta da una guida posta superiormente all’ingresso. Non serve installare motori a soffitto o laterali.
- Estetica curata e personalizzazione: dotate di un design unico e distintivo, sono disponibili in centinaia di finiture e colori, con possibilità di inserire elementi decorativi per adattarsi allo stile dell’edificio. A differenza delle porte sezionali, le porte basculanti Aprico non necessitano di lunghe guide a soffitto, migliorando l’estetica interna del garage. Possibilità di integrare una porta pedonale, con apertura verso l’esterno, per un accesso comodo senza aprire l’intero portone.
- Sicurezza: equipaggiate con serrature di sicurezza e possibilità di installare fotocellule e sensori che rilevano ostacoli durante i movimenti di apertura e chiusura.
- Facilità d’installazione: il meccanismo di apertura semplice consente un’installazione rapida e poco invasiva.
Disponibilità di una versione blindata: ante con spessore maggiorato di 80 mm e barriera interna in acciaio ad alta resistenza, per un massimo livello di sicurezza. Tutti i dispositivi di protezione sono completamente integrati nella struttura del manto e del telaio. La conformità alla classe 3 della normativa ENV 1627 certifica la resistenza all’effrazione.


Porte per garage sezionali e basculanti: quale scegliere
La scelta tra una porta automatica di tipo sezionale oppure di tipo basculante coibentata dipende dalle specifiche esigenze di spazio, estetica e budget.
Entrambe le soluzioni garantiscono qualità, sicurezza e personalizzazione, rispondendo alle diverse necessità di privati e architetti.